top of page
dan-schiumarini-dcL8ESbsGis-unsplash copy.jpg

Linea efficienza energetica per micro e piccole imprese artigiane. 50% Fondo perduto

Area Geografica: Lombardia


Scadenza: 28/06/2022


Beneficiari: Micro Impresa, PMI (aventi codice ATECO 2007 della sezione C – attività manifatturiere)


Settore: Industria, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare


Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Risparmio energetico/Fonti rinnovabili, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari


Agevolazione: Contributo a fondo perduto

L’agevolazione è concessa nella forma tecnica di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese complessive ammissibili nel limite massimo di euro 50.000,00.

Le spese ammissibili presentate in domanda devono essere almeno pari a euro 15.000,00.


Dotazione Finanziaria Complessiva di 22.326.809,93 euro


PROCEDURA DI SELEZIONE: Procedura valutativa a sportello


Sono ammissibili le spese strettamente funzionali all’efficientamento energetico del sito produttivo relative alle seguenti voci:

a) acquisto e installazione di collettori solari termici e/o impianti di micro-cogenerazione con potenza massima di 200 kWel;

b) acquisto e installazione di impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia con fonti rinnovabili;

c) acquisto e installazione di macchinari e attrezzature in sostituzione dei macchinari e delle attrezzature in uso nel sito produttivo;

d) acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore in sostituzione delle caldaie in uso;

e) acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;

f) acquisto e installazione di apparecchi LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale (a fluorescenza, incandescenza o alogena, etc.) (c.d. relamping);

g) costi per opere murarie, impiantistica e costi assimilati nel limite del 20% delle precedenti lettere da a) a f) che costituiscono spesa ammissibile solo se direttamente correlati e funzionali all’installazione dei beni oggetto di investimento;