top of page
dan-schiumarini-dcL8ESbsGis-unsplash copy.jpg

Bando Innovaturismo 2022. Finanziamento a fondo perduto per progetti innovativi in ambito turistico.

Area Geografica: Lombardia


Scadenza: 30/09/2022


Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi


Possono accedere al contributo:

− Singole Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) aventi sede legale o operativa in Lombardia, in regola con il pagamento del diritto annuale, attivi e operanti nei settori del turismo, commercio, dei pubblici esercizi (bar e ristoranti), degli alloggi, dell’artigianato, dei servizi, delle attività artistiche e culturali, dell’istruzione e dello sport.

Oppure

− Partenariati costituiti da almeno:

• 3 Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) aventi almeno una sede legale o operativa in Lombardia, in regola con il pagamento del diritto annuale, attivi e operanti nei settori del turismo, commercio, dei pubblici esercizi (bar e ristoranti), degli alloggi, dell’artigianato, dei servizi, delle attività artistiche e culturali, dell’istruzione e dello sport

• 1 Associazione o Consorzio (che non sia impresa, altrimenti ricade nelle MPMI). Le MPMI che partecipano in partenariato non possono avere assetti proprietari coincidenti. I contributi saranno riservati alle sole imprese.


Settore: Turismo, Servizi/No Profit, Cultura, Commercio, Artigianato


Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Attrezzature e macchinari


Sono finanziabili progetti innovativi di promozione e/o di sviluppo turistico che riguardino i seguenti ambiti:

1. Soluzioni che dimostrino la capacità di migliorare la fruizione delle esperienze turistiche e del patrimonio culturale e che possano diversificare, ramificare, valorizzare e rendere accessibile, anche attraverso il digitale, l’offerta turistica.


2. Soluzioni che dimostrano la capacità di rendere più sicura l’intera esperienza turistica, dal momento della prenotazione alla ripartenza.