PSR Campania 2014-2022. Tipologia d’intervento 4.2.2. Finanziamento a fondo perduto per la trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli per microiniziative agroindustriali
Il bando è rivolto alle imprese più giovani e con fatturati di modesta entità e mira a favorire processi di digitalizzazione aziendale, mediante l’utilizzo delle tecnologie afferenti al piano di Transizione 4.0 e lo sviluppo di canali commerciali come l’e-commerce nonché tecnologie utili a favorire la tracciabilità dei prodotti agricoli trasformati. Tali strumenti intendono accorciare le distanze tra le imprese, i fornitori e i clienti, garantendo la resilienza delle piccole realtà imprenditoriali e consentendo il mantenimento in vita di tessuti economico-sociali dei singoli territori.
Il bando intende inoltre:
- Aumentare l’efficienza delle aziende;
- Favorire l’occupazione e la diversificazione delle produzioni;
- Privilegiare gli investimenti sostenibili dal punto di vista ambientale in una logica di integrazione fra il settore agricolo e agroindustriale;
- Favorire lo sviluppo di micro-attività inserite in un sistema di filiera corta e mercati locali;
- Favorire le energie rinnovabili, l’economia circolare e la bioeconomia.
Area Geografica: Campania
Scadenza: 20/04/2023
Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
Possono partecipare le Imprese iscritte alla Camera di Commercio che operano nel settore della lavorazione e/o trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
Il richiedente deve essere iscritto alla Camera di Commercio al settore della lavorazione e/o trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli e può essere:
a) Una impresa di nuova costituzione, cioè una impresa che alla data di presentazione della domanda sostegno è iscritta alla CCIAA da meno di un anno oppure
b) Una impresa costituita da più di un anno, che abbia un fatturato riferito all’anno contabile 2020, inferiore a € 700.000,00;
Le imprese richiedenti al momento della presentazione della domanda di sostegno devono essere iscritte al Registro delle imprese della Camera di Commercio con codice ATECO 10, 11 o 46, ad eccezione delle cooperative a mutualità prevalente e delle organizzazioni di produttori riconosciute che possono avere anche il codice Ateco 01.
Dotazione finanziaria: € 13.000.000,00.
Tipologia di interventi ammissibili: La tipologia di intervento, nell’ambito dei processi di lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, incentiva investimenti diretti:
a) Miglioramento di beni immobili;