La misura sostiene la creazione/avvio e il consolidamento di startup innovative ad alto contenuto tecnologico attraverso la realizzazione di un programma integrato che comprende la concessione di aiuti sotto forma di sovvenzione in conto capitale per l’avvio o il consolidamento dell’impresa.
L’Avviso è articolato in due Linee di Intervento:
a) Linea di intervento 1: Avvio Startup innovative
b) Linea di intervento 2: Consolidamento Startup innovative.
Area Geografica: Calabria.
Dotazione Finanziaria: La dotazione finanziaria è pari a € 15.000.000,00 ed è così articolata:
a) Linea 1 pari a € 7.500.000,00.
b) Linea 2 pari a € 7.500.000,00.
Scadenza: Bando di pre-informazione. Maggiori informazioni sulla presentazione delle domande saranno comunicate in seguito.
Beneficiari: I beneficiari sono le start up innovative costituite da non più di 60 mesi e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese.
Possono presentare domanda per l’accesso alle agevolazioni:
a) Persone fisiche. La/le persona/e fisica/fisiche si impegnano, in sede di presentazione della domanda alla iscrizione della micro/piccola impresa al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura alla Sezione speciale dedicata alle Startup innovative entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’atto di approvazione della graduatoria.
b) Startup Innovative.
Spese finanziate: Le spese ammissibili sono:
a) Spese relative a strumentazione e attrezzature nuovi di fabbrica, rientranti nell’attivo dello Stato Patrimoniale, quali ad esempio impianti specifici, macchinari e attrezzature tecnologici, ovvero tecnico-scientifici, funzionali alla realizzazione del progetto.
b) Spese per attivi immateriali relativi a ricerca contrattuale, spese di costituzione societaria, brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne.
c) Spese per i servizi di consulenze specialistiche tecnologiche solo se direttamente funzionali al progetto di investimento.
d) Altri costi di esercizio: costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili al progetto nel limite massimo del 20% delle spese da a) a c) (ad esempio materie prime, componenti, semilavorati, materiali commerciali e materiali di consumo specifici, costi di garanzia finalizzati all'erogazione del contributo in anticipazione, canoni connessi all’affitto dei locali della sede operativa nella quale viene realizzato il progetto di impresa oggetto di agevolazione, spese per licenze software e per servizi in cloud , ecc).
e) Spese di personale contrattualizzato a tempo indeterminato o determinato.
f) Spese generali.
Agevolazione: L’ammontare delle spese ammissibili per la realizzazione dei Piani di Impresa non può essere inferiore a € 70.000,00 e superiore a € 400.000,00 per le due Linee di Intervento.
L’aiuto concedibile prevede un contributo in conto capitale pari al 75% della spesa ammissibile.
Se interessato scrivi a richieste@contributoutile.itoppure chiama il numero verde gratuito 800.600.878.

Comments