Sempre più utilizzati dalle aziende manifatturiere, scopriamo quali possono rientrare nelle Agevolazioni 4.0, e recuperare così dal 50% (al Nord) al 95% (al Sud).
Gli incentivi messi in campo nel piano Industria 4.0 sono molti, ma non è sempre ben comprensibile quali sono i requisisti necessari per ottenerli.
Oggi faremo un focus sui magazzini automatizzati per comprendere bene quali sono i requisiti necessari per farli rientrare nel piano incentivi promosso dal Governo.
A tal proposito bisogna far subito presente che, come emerge dalla circolare numero 4/E del 30 marzo 2017 dell’Agenzia delle Entrate, sono considerati magazzini interconnessi solamente tre tipologie di magazzini:
sistemi di selezionamento, prelievo e deposito automatico controllati da software di gestione e/o il controllo delle scorte e dei punti di riordino;
WMS per la gestione delle missioni in/out;
magazzini automatici asserviti da traslo-elevatori o mini-loaders e software.
Bisogna altresì sottolineare che i magazzini devono soddisfare cinque caratteristiche, sia che questi siano autoportanti che interni, i requisiti sono:
integrazione automatizzata con la rete di fornitura o con il sistema logistico della fabbrica e/o con altre macchine del ciclo produttivo;
interfaccia uomo-macchina semplice e intuitiva;
rispondenza ai più recenti parametri di sicurezza, salute e igiene del lavoro;
controllo per mezzo di Computer Numerical Control (CNC) e/o Programmable Logic Controller (PLC);
interconnessione ai sistemi informatici di fabbrica con caricamento da remoto di part program e/o istruzioni.
A queste prime cinque caratteristiche si aggiungono ulteriori due requisiti, scelti all’interno di una rosa di tre attributi:
essere dotati di sistemi di telediagnosi e/o controllo in remoto e/o telemanutenzione;
sottoporre a monitoraggio continuo le condizioni di lavoro e i parametri di processo mediante opportuni set di sensori e adattività alle derive di processo;
avere caratteristiche di integrazione tra impianto e/o macchina fisica con la modellizzazione e/o la simulazione del proprio comportamento nello svolgimento del processo (sistema cyberfisico).
Quella proposta va considerata una guida di massima, aggiornata alla data di pubblicazione, per conoscere i dettagli dei requisiti consultare la normativa sui siti ufficiali del Governo.
Se stai pensando di acquistarne uno, oppure l'hai già acquistato negli ultimi 3 anni e non hai preso incentivi, scrivi una mail a richieste@contributoutile.it per avere una pre-analisi gratuita agli incentivi che spettano alla tua impresa.
fonte: logisticamente .it
تعليقات