top of page
dan-schiumarini-dcL8ESbsGis-unsplash copy.jpg

L'Europa dà pochi fondi all'Italia? e davvero il 40% di questi torna indietro inutilizzato?

SMONTIAMO le "Fake News" che, spesso, sono presenti nella testa degli imprenditori.


Oggi ne abbiamo un paio da smontare.


Partiamo dalla prima domanda.

Se ti dovessi chiedere direttamente:

"Secondo te, a quale Stato l'Europa ha stanziato più fondi fra Germania, Francia ed Italia?"

Moltissimi di voi risponderebbero "Non lo so... ma sicuramente l'Italia SARA' ULTIMA".


Questa è una domanda che pongo spesso agli imprenditori, quando faccio un primo appuntamento, e questa è la tipica risposta che ricevo.


Nella realtà dei fatti, invece, come puoi vedere da solo dal grafico qui sotto (fonte: sito commissione europea) l'Italia è IL SECONDO PAESE europeo come fondi stanziati dalla Comunità Europea.


IL SECONDO su 28 paesi. Abbiamo sopra di noi solo la Polonia.


Fondi Europei stanziati 2014-2020

Con una cifra che supera i 75 MILIARDI di euro stanziati per l'italia negli anni 2014-2020.


Un' ENORMITÀ. Per avere un termine di paragone, pensa solo che la manovra del Governo su "Reddito di Cittadinanza" e "Quota 100" impatterà sui conti dello Stato per circa 12-13 miliardi (all'anno).


Comprendi quindi che dire che "Non ci sono i soldi", "L'Europa ci dà meno soldi degli altri", etc.. etc.. sono solo BUFALE? Da oggi hai anche i dati precisi.


Passiamo alla seconda (stavolta solo mezza) "fake news" che si sente spessissimo in giro.


"l'Italia NON sfrutta tutti i contributi che potrebbe, ed oltre il 40% dei fondi torna indietro a Bruxelles inutilizzato!". Quante volte l